Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 05 Lunedì calendario

• Brunetta e Schifani sono saliti al Quirinale per chiedere a Napolitano di trovara una soluzione per non fare uscire Berlusconi dalla scena parlamentare

• Brunetta e Schifani sono saliti al Quirinale per chiedere a Napolitano di trovara una soluzione per non fare uscire Berlusconi dalla scena parlamentare. Il presidente si è detto disponibile ad esaminare con attenzione tutti gli aspetti della questione a patto che il governo possa lavorare serenamente. La Santchè ha fatto invece sapere che il leader del Pdl non vuole né i domiciliari, né i servizi sociali. Preferisce la galera. Invece notizie positive arrivano da Letta e dal vertice con Saccomanni e Visco. Il governo ha visto segni tangibili di ripresa e Bankitalia ha fatto addirittura sapere che prevede una svolta tra il terzo e il quarto quadrimestre. In serata al Senato è stato approvato l’articolo del decreto del fare relativo al taglio del 25% dello stipendio superiore a 300 mila euro dei manager pubblici.