Rassegna, 6 agosto 2013
La guerra del gas tra Francia e Germania
• Parigi da poco meno di un mese ha bloccato la vendita delle Mercedes (Classe A e B e Cla) perché il gas refrigerante R134a usato dal costruttore tedesco è considerato inquinante e secondo la normativa Ue deve essere sostituito con l’HFO1234yf. Il gas però arriva da un impianto in Cina e Daimler si rifiuta di usarlo perché è pericoloso, potrebbe causare incendi in caso di incidente. Per il momento il tribunale amministrativo di Versailles ha accolto il ricorso dei tedeschi, ma i francesi hanno lo stesso mantenuto la loro posizione aspettando la decisione del Consiglio di Stato. Intanto la Commissione europea ha già chiesto alla Germania spiegazioni in merito alla deroga della direttiva sulle emissioni di Co2. In molti hanno pensato che Hollande abbia cercato di favorire i produttori di casa, Psa e Renault, altri invece credono che abbia ceduto alle pressioni dei Verdi perché Berlino tenta di ritardare l’attuazione della direttiva di altri quattro anni.