Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 05 Lunedì calendario

Il Fisco e la caccia allo scontrino

• Il Fisco ha ripreso la lotta all’evasione con blitz della Finanza negli esercizi delle località di mare da Capri a Portofino, così come fece a Cortina nel periodo di Natale. Roberto Petrini su Rep: «Dalla Piazzetta di Capri gli agenti del fisco si sono sguinzagliati in una quindicina di locali e ristoranti: verificati gli scontrini fino all’ultimo bicchiere di Limoncello. A Nord, tra Portofino e Santa Margherita Ligure, una decina di locali sono stati oggetto di controllo da parte dell’Agenzia delle entrate tra i quali i rinomati Covo del Nord Est e Le Carillon di Paraggi. Visitato anche il celebre ristorante Puny di Portofino spesso meta di Silvio Berlusconi. In Sardegna tra Porto Cervo e Porto Rotondo circa 14 esercizi sono stati oggetto delle verifiche degli agenti delle tasse, in Veneto a Iesolo e Sottomarina di Chioggia i controlli hanno riguardato 26 tra discoteche, ristoranti, bar, gioiellerie e spa, in Puglia 36».