Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 05 Lunedì calendario

I cento giorni del governo Letta

• Oggi il governo Letta compie cento giorni. Il premier ha apprezzato il rinnovato sostegno al governo lanciato ieri da Berlusconi  e l’assenza in piazza dei ministri. Monica Guerzoni: «Ma il timore di Letta è di finire prigioniero delle provocazioni e dei ricatti del Pdl, preda delle variazioni di umore del Cavaliere. Ed è per questo che non rinuncia a considerare il piano B: staccare lui la spina, giocando una partita in prima persona. O il voto o un Letta bis per cambiare la legge elettorale. Ma per adesso, visto che ripercussioni sul Parlamento non ce ne sono, Letta si concentra sulle cose da fare in una settimana che ritiene cruciale. Oggi pranzerà con il ministro Saccomanni e il governatore Visco [per fare il punto sui nodi Imu e Iva]. Le Aule di Camera e Senato sono alle prese con tre decreti da convertire, «importanti provvedimenti che il capo del Governo ha fretta di vedere approvati: finanziamento ai partiti, carceri, lavoro».

• Oggi il sito del governo lancerà online un bilancio dei provvedimenti realizzati, accompagnati da una premessa di Letta sulla situazione politica, che resta sospesa nella più assoluta incertezza.