Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 05 Lunedì calendario

Berlusconi conferma il sostegno al governo • Una gioielliera uccisa a Saronno • Il pazzo che ha investito un’italiana in California • Centinaia di controlli fiscali nei luoghi di vacanza più esclusivi • In arrivo una nuova versione del Monopoli • A Siena l’Imu più cara d’Italia • La passione di Gadda per gli gnocchi • I disertori medievali condannati a diventare vegetariani


Berlusconi Berlusconi, alle migliaia di persone raccolte a Roma davanti a palazzo Grazioli contro la sentenza della Cassazione, ha detto: «Noi non siamo degli irresponsabili, perché abbiamo detto chiaro e tondo che il governo deve andare avanti e il Parlamento deve approvare i provvedimenti economici. Sin dall’inizio abbiamo detto che ciò che ci spinge è l’interesse della nostra Italia, il bene del Paese viene prima di tutto». Berlusconi ha poi difeso la sua storia politica, rilanciato il tema della giustizia e denunciato il ruolo dei magistrati politicizzati. Ha rassicurato i sostenitori: «Io sono qui, io non mollo. Io sono innocente». [Sull’argomento leggi anche il fatto del giorno]

Delitto Maria Angela Granomelli, 62 anni, sposata, due figli, altrettanti nipotini. Qualche problema di salute, titolare della gioielleria “Dono di Tiffany” a Saronno, che stava pensando di vendere. L’altro giorno entrò in negozio un uomo di circa 30-35 anni, calzoncini corti a quadri, maglietta, pochi capelli. Per quaranta minuti buoni costui si fece mostrare catenine e orecchini, soppesando prezzi e bellezze. Quando la donna s’abbassò per raccogliere un gioiellino che le era caduto di mano, quello afferrò un grosso portagioie e lo scaraventò con forza sulla sua testa. Una volta a terra, la riempì di calci e pugni. Quindi arraffò qualche prezioso, per un valore di circa 500 euro, e uscì dalla porta sul retro. La signora fu trovata dal marito, che si precipitò in negozio allarmato dal fatto che non rispondesse al telefono. Tutta la scena ripresa dalla telecamera di sorveglianza. Intorno alle 17 di sabato 3 agosto, in corso Italia, pieno centro di Saronno, provincia di Varese.

California A Venice Beach, in California, uno a bordo di una macchina Dodge Avenger si è scagliato contro i passanti ad alta velocità. È morta l’italiana Alice Gruppioni, 32 anni, di Bologna, che si trovava lì in viaggio di nozze. Poi ci sono undici feriti, due gravi. Tra loro il marito della donna. Due ore dopo il fattaccio, si è presentato alla centrale della polizia di Los Angeles Nathan Campbell, 38 anni, residente in città. Aveva abbandonato l’auto poco distante dal punto dell’impatto. Avrebbe agito senza alcun movente: resta in carcere con una cauzione di un milione di dollari.

Yara Nella chiesetta di Santa Maria della Pace nell’ospedale di Rho, sul registro delle visite qualcuno ha lasciato la scritta: «Informate la polizia di Bergamo che qui è passato l’omicida di Yara Gambirasio. Che Dio mi perdoni». Il sacerdote, don Antonio Citterio, dice: «Sabato non c’era un grande passaggio. Ho controllato io stesso il registro alle 11,30 e non c’era nessuna scritta». Alle 14,30 un anziano e due ragazze hanno notato la scritta e chiamato la polizia. Ora si faranno gli esami grafologici e si guarderanno tutti i filmati delle telecamere di sicurezza.

Controlli L’Agenzia delle Entrate ha eseguito centinaia di controlli in discoteche, stabilimenti balneari, bar e ristoranti in note località di vacanza: Capri, Portofino e Santa Margherita Ligure, Porto Cervo e Porto Rotondo, in Veneto tra Iesolo e Chioggia, in Puglia quasi ovunque, in Sicilia tra Taormina, Cefalù e Catania. Tutti i locali erano già segnalati. La tecnica è la stessa degli ultimi blitz: in primo luogo, attraverso la banca dati dell’Anagrafe tributaria si selezionano i contribuenti a rischio, poi si procede all’operazione posizionando un funzionario dell’Agenzia delle Entrate accanto alla cassa del locale. A quel punto, sotto gli occhi del Fisco, il numero degli scontrini e delle ricevute fiscali sale di solito vertiginosamente. Il confronto con la media degli scontrini emessi normalmentesenza controllo del Fisco, fa emergere la differenza e smaschera il cosiddetto tasso di evasione: di conseguenza scatta l’accertamento.

Monopoli/1 Entro Natale uscirà “Monopoly Empire”, versione rivisitata del Monopoli. Scopo del gioco: acquisire la maggioranza azionaria di gruppi multinazionali, come Nestlè, Coca Cola, McDonalds, Apple, Samsung ed eBay. Le partite diventeranno più brevi: dalle tradizionali tre ore circa che servono oggi per acquisire quante più proprietà immobiliari e impoverire gli avversari a circa mezz’ora per fare incetta di azioni. Non ci sarà più la sosta in prigione (Zantonelli, Rep).

Monopoli/2 Dal 1935, quando uscì, almeno 750 milioni di persone hanno giocato a Monopoli (ibidem).

Imu Classifica dell’Imu più cara: il record è di Siena dove l’importo per abitante è di 902,54 euro. Seguono Milano (complessivi 856,89 euro) e Roma (810,61 euro). Nella top ten figurano solo città del centro-nord. Agli ultimi posti della classifica, invece, Iglesias, dove l’importo totale versato per abitante è di 163,22 (Rep).

Parise Gadda era capace di mangiare tre piatti di gnocchi uno dietro l’altro e di alzarsi da tavola affamato. Ciò avveniva di solito in casa di Goffredo Parise (Gnoli, Rep).

Vegetariani Nel Medioevo i soldati disertori e i codardi venivano condannati a un regime esclusivamente vegetariano: si erano comportati da femminucce e pertanto non erano più degni di mangiare cibo da veri uomini (Niola, Rep).

(a cura di Daria Egidi)