Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 02 Venerdì calendario

In Uruguay la marijuana al monopolio di Stato

• Intanto in Uruguay la marijuana passerà sotto il monopolio di Stato. Mercoledì la Camera bassa ha approvato il progetto del presidente José “Pepe”Mujica” con 50 voti favorevoli (46 contrari). Valeria Fraschetti su Rep «Resta da attendere il via libera del Senato, ma lì la coalizione governativa del Frente Amplio (quella del presidente) ha una maggioranza meno stretta. Così, già entro la fine del mese la proposta potrebbe diventare legge e cementare la reputazione dell’Uruguay come uno dei Paesi più progressisti dell’America Latina».  

• Da tre anni al potere, il presidente ex guerrigliero è riuscito a far depenalizzare l’aborto, ha introdotto le nozze e l’adozione gay e ora intende regolarizzare la cannabis. Spiega la Fraschetti: «Non sarà una nuova Olanda, dove si è legalizzata la vendita, ma non la produzione, lasciandola così nelle mani del narcotraffico. La legge uruguaiana non solo autorizza i cittadini a coltivare fino a sei piante in casa (99 nel caso di cooperative tra persone): permette anche a società private di darsi alla produzione industriale, a patto che il raccolto sia venduto interamente allo Stato. L’acquisto sarà vietato agli stranieri e permesso ai cittadini maggiorenni (massimo 40 grammi al mese) solo nelle farmacie dotate di licenza. In sostanza: monopolio di Stato, la cannabis come il tabacco e i consumatori verranno iscritti in un registro protetto dalla privacy». In ogni caso il presidente giura di «non aver mai fumato una canna in vita sua».  

• Il mercato della marijuana in Uruguay oggi vale 30-40 milioni di dollari.