Rassegna, 1 agosto 2013
Procedura d’urgenza per la legge elettorale
• Ieri la Camera ha approvato la procedura d’urgenza per l’esame della legge elettorale al fine di ridurre al massimo a un paio di mesi le discussioni e il nuovo sistema di voto sarà esaminato in commissione a settembre per poi passare in Aula a ottobre, prima che la Corte Costituzionale si pronunci sul Porcellum. Tweet di Letta: «Ottima procedura d’urgenza decisa dalla Camera per la legge elettorale. Ora ognuno dovrà assumersi le sue responsabilità. Io sono no Porcellum». [Lorenzo Fucaro, Cds 1/8/2013]
• Silvio Buzzanca su Rep: «La legge elettorale non è comunque la sola legge che “accelera” alla Camera. Lo fa molto di più quella sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti che dovrebbe approdare in aula domani per essere approvata venerdì prossimo 9 agosto. E fra l’8 e il 9 agosto dovrebbe essere discusso e approvato anche il contestato, dal Pdl, disegno di legge sull’omofobia che arriverà in aula lunedì prossimo. In questa corsa contro il tempo la Camera dovrebbe approvare anche le nuove norme sulla diffamazione Oltre a due decreti fondamentali come quello “del Fare” e quello sul lavoro. Infine si discuterà in aula anche il ddl che istituisce la commissione bicamerale per le riforme costituzionali, approvato ieri dalla prima commissione con il voto contrario di M5S e Sel». [Silvio Buzzanca, Rep 1/8/2013]