Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 31 Mercoledì calendario

Ultime sull’incedente in Irpinia

• Ieri i funerali delle vittime del bus in Irpinia a Monteriuscello. Alle 10.06 al palazzetto dello sport inizia la messa. Mancano i corpi di Ciro Lametta, il conducente del pullman che è stato sottoposto all’autopsia e Elisabetta Iuliano, i suoi parenti non hanno voluto i funerali di Stato.  

• L’autobus, revisionato a marzo, era sull’asfalto da 18 anni e aveva già percorso 900mila chilometri. Quasi certamente ha avuto un cedimento strutturale che ne ha fatto perdere il controllo all’autista. Un pezzo di trasmissione, rinvenuto sulla carreggiata, è risultato compatibile con il mezzo. Le barriere laterali dell’autostrada erano a norma, ma Autostrade ribadisce che «si tratta di strutture concepite per ammortizzare gli urti delle auto. Le barriere sono idonee a resistere solo entro certe angolazioni di impatto ed entro certi limiti di velocità perché una maggiore rigidità sarebbe molto pericolosa per gli automobilisti in caso di urto violento». [Dario Del Porto, Rep 31/7/2013]