Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 29 Lunedì calendario

Un pullman di turisti precipita da un viadotto sulla Napoli-Canosa

• Intorno alle 20.38 di ieri sera sull’autostrada A16 Napoli-Canosa nel tratto compreso tra Baiano e Monteforte Irpino (al chilometro 32), un autobus con quarantotto persone a bordo è precipitato da un viadotto ed è andato a schiantarsi dopo un volo di circa trenta metri. Prima di sfondare il guardrail, il grosso automezzo ha tamponato numerose auto (alla fine ne sono rimaste coinvolte una quindicina) che erano quasi ferme per un rallentamento peraltro segnalato. [Fulvio Bufi, Cds 29/7/2013] Dario del Porto e Giovanni Marino su Rep: « Secondo le prime ricostruzioni, il conducente del pullman, che è tra le vittime, ha visto all’ultimo momento le auto davanti, in coda. Il guidatore ha inchiodato, il mezzo pesante ha iniziato a sbandare nella forte discesa, ma la frenata lunga non è bastata e ha travolto diverse auto, una dopo l’altra. Il pullman, piegandosi a destra, ha sfondato il guardrail di cemento ed è finito sulla scarpata, precipitando. Giù per la vallata per trenta metri con alcuni passeggeri sbalzati fuori durante la terribile discesa». [Dario del Porto e Giovanni Marino su Rep]  

• Molti passeggeri sono stati sbalzati fuori dalla cabina. Le operazioni di soccorso sono andate avanti per tutta la notte. I primi due corpi senza vita sono stati recuperati intorno alle 22, ma tre ore più tardi il bilancio provvisorio parlava già trentasei morti. Per ora il bilancio è di 38 morti e 10 feriti in gravi condizioni. [Fulvio Bufi, Cds 29/7/2013]  

• I passeggeri del bus, appartenente a una società di noleggio napoletana, stavano rientrando a Mugnano, in provincia di Napoli, dopo aver trascorso una vacanza a Telese, centro del Sannio noto per i suoi impianti termali. [Fulvio Bufi, Cds 29/7/2013]  

• Dal 2008 ad oggi su quel tratto di autostrada sono morte una quarantina di persone. [Leonard Berberi, Cds 29/7/2013]