Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 24 Mercoledì calendario

Papa Francesco a Rio, timori per la sicurezza

• La Giornata mondiale della gioventù si è ufficialmente aperta senza appuntamenti pubblici di Papa Francesco. Bergoglio ieri mattina ha celebrato la messa in privato nella cappella della residenza di Sumarè, la sede dell’arcivescovo di Rio dove alloggia. Poi ha avuto una serie di colloqui e incontri, a metà tra il lavoro e l’amicizia e ha visto alcuni vescovi latinoamericani. Nel pomeriggio si è svolta senza di lui (come da programma) la grande messa di inaugurazione della Gmg celebrata dall’arcivescovo di Rio. [Galeazzi, Sta]

• Se una tempesta tropicale non glielo avesse impedito, ieri Francesco avrebbe di nuovo infranto il programma per andare a visitare la statua del Cristo del Corcovado che domina Rio. Intanto, spiega Galeazzi sulla Sta, «infuriano ancora le polemiche sulla sicurezza. L’incredibile vicenda dell’auto con Jorge Bergoglio bloccato nel cuore di Rio ha fatto saltare non solo la sicurezza ma anche i nervi alle autorità brasiliane. Le immagini della papamobile paralizzata tra i fedeli e una fila di autobus hanno fatto il giro del mondo. Il piano di sicurezza si è dimostrato inutile. La scena surreale dell’assedio pacifico all’utilitaria del Pontefice ha messo in evidenza una vulnerabilità mai vista nelle precedenti visite».

• Il Brasile, il più grande Paese cattolico del mondo: 123 milioni di fedeli. [Paolo Manzo, Sta]

• Trent’anni fa oltre il 90% dei brasiliani si definiva cattolico, adesso la soglia è scesa al 68%, il dato più basso dal 1872. [Paolo Manzo, Sta]