Rassegna, 23 luglio 2013
È nato il figlio di William e Kate: un maschio per il trono
• Alle 16 e 24 ora di Londra è nato il figlio di William e Kate, principe di Cambridge, terzo in linea di successione per il trono britannico. È una maschietto di tre chili e ottocento grammi, partorito al St Mary’s Hospital, in zona Paddinton. L’annuncio è stato dato dalla famiglia reale solo alle 20 e 40 ora locale. La notizia, nero su bianco, dopo mezz’ora era leggibile su un cavalletto di legno antico oltre la cancellata di Buckingham Palace, davanti a centinaia di spettatori in festa. Un semplice foglio di carta A4, firmato dai medici. Mentre sulla porta della clinica un cantore in livrea suonava la campana: «God save the Queen».
• Per i bookmaker si chiamerà Giorgio, ma il nome non è ancora noto. Si sa invece che il suo titolo suonerà così: Sua Altezza Reale Principe (il nome) di Cambridge. [Gallo, Sta]
• Il suo nome lo sapremo fra qualche giorno. E il suo cognome pure: sarà Windsor? Sarà Windsor-Mountbatten (Filippo d’Edimburgo è Mountbatten)? O sarà Galles come William? Oppure solo Cambridge? Sarà comunque un «commoner king». [Cavalera, Cds]
• La nascita è stata salutata da 41 colpi di cannone, sparati a Green Park, accanto al Palazzo, dagli artiglieri reali e da 62 salve esplose dagli artiglieri della Torre di Londra. [Gallo, Sta]
• Come per William 31 anni fa, l’annuncio doveva seguire la stessa procedura: un semplice comunicato firmato dai medici (guidati dal ginecologo della sovrana, Marcus Setchell, 69 anni), un messaggero che trasporta la busta dall’ospedale a Buckingham Palace. E lì, oltre la cancellata, il foglio esposto su un cavalletto di legno lavorato. Soltanto a quel punto, spazio ai social network e al proclama via Twitter. Prima di tutto, però, la telefonata di William alla regina bisnonna. Ieri sera intorno alle 20 e 30 Kensington Palace fa sapere che la notizia sarà affidata a un comunicato ufficiale. Tutto accelera, tutto è già avvenuto. Nessuna fuga di notizie. In serata giunge il commento di William, che ha assistito al parto: «Non potremmo essere più felici». E arrivano le parole di gioia della regina e del principe Filippo sull’account Twitter di Buckingham Palace e quelle dei nonni Carlo e Camilla: «Siamo felicissimi». [Farina, Cds]
• William ha chiesto 15 giorni di congedo paternità dalla base Raf nel Galles dove è elicotterista di salvataggio per stare vicino a Kate sia prima, sia durante, sia dopo il parto. [Cavalera, Cds]
• Farina (Cds): «Per la foto si dovrà aspettare. Nonna Diana nel 1992 uscì da quella porta 22 ore dopo aver dato alla luce il primogenito William. Il suo travaglio durò 16 ore. Quello di Kate circa 11. È arrivata al St Mary’s poco prima delle 6, nel giorno più caldo degli ultimi 7 anni. In auto con il marito, la Duchessa di Cambridge beffa i reporter entrando da una porta laterale. Le postazioni dei media (occupate da settimane) si riempiono in fretta. Per un Paese monarchico al 77% comincia l’attesa. Turisti (molti italiani), curiosi, mamme inglesi con bambini che cercano di guadagnare il pronto soccorso, vecchiette pazienti o sibilanti contro i fotografi: “Non potete trovarvi un lavoro?”».