Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 19 Venerdì calendario

Abu Omar, arrestato il capo Cia del sequestro

• È stato arrestato a Panama Robert Seldon Lady, ex capo della Cia a Milano, condannato in via definitiva dalla giustizia italiana a nove anni di carcere per il rapimento dell’imam egiziano Abu Omar, avvenuto a Milano il 17 settembre 2003. Il sequestro fu eseguito da uomini della Cia e del Sismi che fornirono il supporto logistico (23 in tutto gli americani condannati). Gli Usa giustificarono l’operazione come una «extraordinary rendition», motivata dall’11 settembre che a loro dire gli consentiva di fare operazioni militari contro sospetti terroristi pure al di fuori delle procedure legali e in qualsiasi Paese al mondo in violazione di ogni rapporto internazionale. Ora si riapre un contenzioso assai delicato nei rapporti tra Italia e Usa. Il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri ha già firmato il provvedimento di fermo, convalidando il mandato di cattura internazionale dell’Interpol. Alle autorità italiane rimangono due mesi per chiedere l’estradizione anche se tra Italia e Panama non c’è alcun accordo. [Poletti, Sta]

• Gli Stati Uniti non sono in alcun modo disposti a consegnare un loro agente (o ex) alle autorità di un Paese straniero al quale non riconoscono giurisdizione su una materia che «concerne segreti di Stato e riguarda la sicurezza nazionale». Inoltre, nel caso specifico, ritengono di essersi comportati lealmente con l’alleato che è stato informato, almeno a livello di servizi segreti, del rapimento dell’imam Abu Omar: circostanza, questa, sempre negata da parte italiana. [Gaggi, Cds]