Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 19 Venerdì calendario

Onu: illegittima l’espulsione Shalabayeva

• Le Nazioni Unite, da Ginevra dove ha sede l’Alto commissariato per i diritti umani, scrivono che nel caso dell’espulsione per via amministrativa della signora Alma Shalabayeva e della figlioletta la polizia italiana ha effettuato una «extraordinary rendition», come fu nel caso del rapimento di Abu Omar a opera della Cia (vedi sotto). Il rapporto Onu ricorda che nel 2011 Ablyazov «ottenne asilo politico nel Regno Unito» - circostanza che due giorni fa il Capo della polizia Alessandro Pansa aveva messo in dubbio - e che però fu costretto a lasciare quel Paese «dopo che la polizia britannica lo mise in guardia sostenendo che la sua vita era in pericolo. Ablyazov è un ex prigioniero politico e oppositore del presidente Nursultan Nazarbayev». Giunti a questo punto, gli esperti chiedono all’Italia e al Kazakhstan di cooperare affinché, tramite un accordo diplomatico, la signora e la bambina possano tornare dal marito. [Grignetti, Sta]