18 luglio 2013
• Napolitano interviene sul caso del kazako Ablyazov («una storia inaudita») ma difende l’esecutivo Letta: «Non ci si avventuri a creare vuoti o a staccare spine per un’ingiustificabile sottovalutazione delle conseguenze»
• Napolitano interviene sul caso del kazako Ablyazov («una storia inaudita») ma difende l’esecutivo Letta: «Non ci si avventuri a creare vuoti o a staccare spine per un’ingiustificabile sottovalutazione delle conseguenze». Dopo un’accesa assemblea, il Pd decide che voterà no alla mozione di sfiducia per Alfano che si voterà venerdì. Solo sette renziani si sfilano dalla linea del partito. Arrestato a Panama l’ex capo della Cia a Milano Robert Seldon Lady, condannato in via definitiva dalla Cassazione come regista del sequestro di Abu Omar. Ora l’Italia ha due mesi per chiederne l’estradizione. Detroit dichiara bancarotta per colpa dell’esodo legato alla crisi industriale: ha un debito di 18,5 miliardi. È la più grande città a fallire negli Stati Uniti. Condannato a cinque anni di carcere per frode allo Stato il blogger anti Putin Aleksey Navalny. Proteste e arresti a Mosca. Trentratré rinviati a giudizio, tre i quali anche l’ad di Ferrovie Mario Moretti, per la tragedia di Viareggio del 29 giugno 2009 in cui morirono trentadue persone. Urbano Cairo compra azioni Rcs per 15 milioni arrivando al 2,8%. «Un investimento a titolo personale», spiega l’editore. La violinista Carlotta Nobile, direttrice dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Sofia, muore a 24 anni uccisa da un cancro.