Rassegna, 16 luglio 2013
Sardegna, all’asta l’isola di Budelli
• L’isola sarda di Budelli è in vendita. Andrà all’asta il 1° ottobre con base di due milioni e 945 mila euro. A Budelli, milleseicento metri quadrati davanti alla Spiaggia Rosa, Michelangelo Antonioni aveva ambientato il suo Deserto Rosso. Pinna sulla Sta: «E anche merito del cinema se l’isolotto è diventato uno dei luoghi più ambiti. A salvarlo dall’assalto e dai continui furti di sabbia ci ha pensato il parco nazionale: rigidissimo divieto d’accesso e visita solo con il controllo delle guide. A proteggere l’isoletta, regno incontrastato del ginepro e dell’elicriso, c’è anche un vincolo assoluto di inedificabilità imposto dal ministero dell’Ambiente nei primi anni ’90, quando gli ettari di Budelli finirono all’asta per la prima volta. La vicenda giudiziaria di allora si è trascinata fino a questi giorni e per saldare i debiti di una società milanese dichiarata fallita il Tribunale tenta di vendere nuovamente i 1600 metri quadri sui quali non sarà possibile neanche piantare un palo in legno. Chi investirà quasi 3 milioni non potrà costruire né una villa né un villaggio turistico. Potrà ammirare il tramonto e prendere il sole tra i cespugli, ma senza il permesso non potrà neppure fare un tuffo».
• Nel 2011 una sconosciuta imprenditrice umbra si è presentata dal giudice di Tempio di Pausania e ha sborsato i 127 mila euro per acquistare gli otto ettari di macchia dell’isola di Spargi. Nel 2012 una società romana ha investito 90 mila euro per un angolo di Santo Stefano, sulla riva opposta a quella occupata per molti anni dalla base militare americana. [Pinna, Sta]