14 dicembre 2005
Il Senato approva la legge elettorale
• Il Senato dà il suo sì alla legge elettorale. Le caratteristiche principali: i seggi saranno distribuiti di massima in proporzione ai voti ricevuti da ciascuno; voteremo solo partiti o coalizioni, e non candidati; partiti e coalizioni, che non raggiungano una soglia minima di consenso, non avranno nessun rappresentante in Parlamento («sbarramento»); alla coalizione che prenderà più voti verranno garantiti un numero di seggi teoricamente sufficienti a governare stabilmente («premio di maggioranza»). [Giorgio Dell’Arti] Per entrare in vigore, la nuova legge elettorale deve attendere la promulgazione del presidente della Repubblica.