Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 03 Sabato calendario

Primo grado, Fininvest dovrà pagare 750 milioni a De Benedetti

• Il Tribunale di Milano emette la sentenza di primo grado sul contenzioso civile per quantificare il danno economico subìto da Cir per la mancata acquisizione di Mondadori (1991). Fininvest dovrà risarcire 749.995.611,93 euro alla Cir di De Benedetti per «danno patrimoniale da perdita di opportunità di un giudizio imparziale». Il giudice Raimondo Mesiano, autore della sentenza, scrive che «deve rilevarsi che se è vero che la Corte d’appello di Roma emise una sentenza, a parere di questo ufficio, indubbiamente ingiusta come frutto della corruzione di Metta, nessuno può dire in assoluto quale sarebbe stata la decisione che un collegio nella sua totalità incorrotto avrebbe emesso»; e ancora: «Proprio per questo, appare più aderente alla realtà del caso in esame determinare concettualmente il danno subito da Cir come “danno da perdita di opportunità di un giudizio imparziale”: vale a dire, posto che nessuno sa come avrebbe deciso una Corte incorrotta, certamente è vero che la corruzione del giudice Metta privò la Cir dell’opportunità di ottenere da quella Corte una decisione favorevole». Il pagamento viene bloccato da un accordo intervenuto tra le parti: Berlusconi garantisce con una fidejussione bancaria da 806 milioni il suo debito, la Corte d’appello s’impegna a emanare una sentenza in tempi brevi.