Rassegna, 12 luglio 2013
Il M5s contro Mediaset per le concessioni tv
• Quelli del Movimento 5 stelle ieri hanno fatto una mezza figuraccia accusando Mediaset di non aver le concessioni televisive. Il senatore del M5s Mario Giarrusso ha chiesto addirittura l’oscuramento delle tv di Berlusconi, accusandole di essere abusive: «Noi abbiamo chiesto l’acquisizione delle concessioni per cui Mediaset trasmette ed esponenti del partito-azienda ci hanno detto che non ci sono concessioni da acquisire. A questo punto ci rivolgeremo alla Guardia di Finanza e se ci dicono che non ha titoli pensiamo che vada sanzionata. Evidentemente, se fosse così, Berlusconi sarebbe un abusivo». Sono passate poche ore quando con una nota è arrivata la replica di Mediaset, decisa: «Abbiamo tutti i titoli per trasmettere». Nelle righe seguenti veniva spiegato: «L’istituto della concessione televisiva non esiste più dal luglio 2012, data in cui tutto il sistema ha abbandonato la tecnica analogica ed è passata alla tecnica digitale. Le trasmissioni digitali hanno luogo in base ad un’autorizzazione generale e ai diritti d’uso sulle radiofrequenze, secondo la normativa europea che ha vietato il rilascio dei titoli individuali (quali le concessioni) nel settore delle comunicazioni elettroniche come la tv o le telecomunicazioni». Dopo questa spiegazione di Mediaset dal fronte del Movimento 5 stelle non c’è stata più alcuna replica. [Arachi, Cds]