Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 11 Giovedì calendario

Saccomanni contro S&P: destabilizza l’Italia

• All’indomani del declassamento del rating dell’Italia, Fabrizio Saccomanni ha attaccato Standard & Poor’s: «Le loro decisioni, basate sull’estrapolazione meccanica dei dati passati, possono avere effetti destabilizzanti e pro-ciclici», ossia anti-ripresa. Saccomanni critica S&P anche perché ha ignorato le misure prese dal governo per uscire dalla palude. Così, mentre riconferma di voler tenere la barra dritta sul risanamento, fornisce i dati che gli fanno intravedere un po’ di luce. Aumenta l’Iva sugli scambi interni, per esempio. Si attenua la caduta dei consumi. Migliorano le vendite al dettaglio e il clima di fiducia delle famiglie. Positive le entrate tributarie. C’è anche un lieve recupero dell’attività produttiva e va meglio l’indice sullo stato d’animo dei manager. [tutti i giornali]