Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  aprile 05 Martedì calendario

Alla Camera passa il conflitto di attribuzione per il caso Ruby

• Alla Camera passa la richiesta presentata dalla maggioranza per il cosiddetto “conflitto di attribuzione” con la Procura di Milano (314 sì e 302 no). Secondo il centrodestra i reati ipotizzati nei confronti di Berlusconi nel processo Ruby sono di competenza del Tribunale dei ministri. La Procura di Milano sostiene invece che il Cavaliere, quando ha telefonato alla questura per far liberare Ruby, ha agito come un cittadino qualunque, e non nella veste di primo ministro. A decidere sarà la Consulta. In piazza Montecitorio, mentre dentro si vota, qualche centinaio di manifestanti, blindati dietro transenne distanti una cinquantina di metri dall’ingresso, grida slogan del tipo «Silvio Berlusconi deve morire» e srotola un enorme tricolore. Gruppi organizzatori: Popolo Viola, Idv, Rifondazione comunista, Sinistra e Libertà e Futuro e Libertà. Il Pd ha preferito organizzare una sua manifestazione al Pantheon.