Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 10 Mercoledì calendario

Fmi: recessione nel 2013, ripresa solo nel 2014

• Secondo le ultima stime del Fondo monetario internazionale la recessione è più grave del previsto, per l’intera Eurolandia e per l’Italia in particolare, il cui Pil dovrebbe calare a fine anno dell’1,8% contro l’1,5% stimato tre mesi fa. Le cose andranno un po’ meglio solo nel 2014, quando la nostra economia potrebbe crescere dello 0,7%, lo 0,2% in più del previsto. [Tamburello, Cds]

• Qualche segnale positivo, peraltro debolissimo, arriva dai dati dell’Istat sul potere d’acquisto delle famiglie italiane che nel primo trimestre di quest’anno è migliorato dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti, interrompendo così la serie di variazioni negative iniziata 2 anni fa. Resta comunque in rosso il confronto su base annua che segna un calo del 2,4%. Nello stesso periodo, tra gennaio e marzo 2013, il reddito disponibile è aumentato dello 0,8% (-0,4% su base annua). In aumento infine anche la propensione al risparmio che è stata pari al 9,3%, in crescita di 0,9 punti rispetto sia al trimestre precedente, sia a quello corrispondente del 2012. [Tamburello, Cds]