10 luglio 2013
Tags : Stockholm (nave)
Breve storia della Stockholm
•La Stockholm è un’ex transatlantico svedese. Costruita nel 1948 dalla Götaverken di Gothenburg, fu destinata in origine al trasporto di passeggeri per la compagnia marittima Swedish America Line. All’epoca del varo, pur essendo la più piccola nave passeggeri a fare servizio tra le due sponde dell’ Atlantico settentrionale, rappresentava la più grande nave uscita dai cantieri svedesi. Disegnata per trasportare 395 persone, fu ampliata fino ad accoglierne 548. Nel 1994 è stata riconvertita in nave da crociera. Dal 2005 batte bandiera portoghese e naviga con il nome di Athena. La Stockholm è passata alla storia per il drammatico affondamento del transatlantico italiano Andrea Doria, avvenuto il 25 luglio 1956. Nell’incidente morirono anche cinque membri del suo equipaggio. Al momento dell’incidente, al posto del capitano Gunnar Nordenson, si trovava al comando il 26enne terzo ufficiale Johan-Ernst Carstens-Johannsen. Le navi, che non erano in rotta di collisione, vi entrarono per mancanza di contatti visivi (a causa di nebbia) e radio, in conseguenza anche di un’errata lettura del radar della nave svedese. Dopo l’incidente il transatlantico fu riparato e acquistato dal governo tedesco orientale (1960). Passò quindi in mani italiane (1989), per essere acquistata dalla Festival Cruise Line assumendo il nome di Italia Prima. [http://andreaDoriaship.blogspot.com/]