Rassegna, 8 luglio 2013
Expo 2015, è corsa contro il tempo per i lavori
• Ma cosa sarà pronto per l’inaugurazione dell’Expo è tutto da vedere. Ricorda Poletti sulla Sta che «dei faraonici progetti di Citylife indirettamente legati a Expo, si sono già persi due grattacieli su tre – quello storto di Daniel Libeskind e quello di Zaha Adid – e tutta l’area sarà riconvertita verde. Della linea 4 della metropolitana che per ora esiste solo sulla carta si prevede che siano finite due stazioni su ventuno, mentre una terza sarà lasciata per così dire “a rustico”. La linea 5 già in funzione in parte, sarà ultimata solo per ottobre 2015 a fine Expo. Della linea 6 non se ne farà più niente perchè i fondi sono stati destinati alla ricostruzione in Abruzzo. Del piano parcheggi previsto ne rimangono solo due – uno in via Novara, l’altro vicino alla Fiera – ma i lavori devono ancora iniziare. Tra fondi ancora da destinare e cantieri da finire per l’inizio di Expo è sicura la costruzione del primo tratto della Pedemontana, sperando di arrivare fino alla MilanoMeda mentre della Tangenziale Est Milano ci si augura di arrivare almeno al tratto tra la Rivoltana e la Cassanese per permettere l’allacciamento con la Brebemi o quello che sarà pronto».