Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 08 Lunedì calendario

Il Pdl chiede le dimissioni di Saccomanni

• Nel Pdl Maurizio Gasparri e Daniela Santanché hanno chiesto le dimissioni del ministro dell’Economia Maurizio Saccomanni. Scrive Baroni: «Berlusconi non arriva a tanto. Pensa che Saccomanni non brilli, che a via XX settembre ci vorrebbe un personaggio più pugnace, soprattutto con l’Europa, molto meno tecnico e più capace di cogliere il senso politico della fase depressiva dell’economia. Insomma, per usare le parole al curaro di Gasparri, è “un funzionario di Bankitalia e non proprio tra i migliori, questo lo dicono tutti, anche nel Pd, solo che loro non lo dicono per ipocrisia...”. Tuttavia, da questo a chiederne la testa ce ne passa. Il capo del Pdl sa che Saccomanni è inamovibile, almeno per il momento, perché è coperto da Letta e protetto dal capo dello Stato e dal governatore della Bce Draghi».

• La cancellazione dell’Imu per tutte le prime case costa circa quattro miliardi di euro. Le ultime ipotesi di compromesso allo studio del ministero dell’Economia vanno dall’aumento della detrazione fino a 600 euro al trasferimento della categoria catastale intermedia dei villini e delle bifamiliari tra coloro che continuerebbero a pagare l’Imu dopo una riforma selettiva. [Petrini, Rep]