Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 04 Giovedì calendario

Belgio, re Alberto lascia il trono al figlio Filippo

• Re Alberto II del Belgio ha deciso di abdicare in favore del figlio Filippo. Lo ha annunciato ieri con un messaggio televisivo a reti unificate. Il passaggio dei poteri avverrà il 21 luglio, giorno della festa nazionale, che segnerà anche le celebrazioni per i vent’anni di regno del monarca, salito al trono il 9 agosto del ’93 dopo l’improvvisa morte del re Baldovino, suo fratello. Alberto, che ha appena compiuto i 79 anni, è da tempo in precarie condizioni di salute. E proprio questa è stata la ragione che, come ha spiegato in televisione, lo ha indotto a passare la mano. Scrive Bonanni (Rep): «Il Belgio, è lacerato dalla contrapposizione tra valloni e fiamminghi e solo l’autorità della monarchia è riuscita a garantire l’unità e la stabilità del Paese, che è rimasto per oltre un anno senza un governo federale. Le elezioni politiche, in calendario per maggio prossimo, saranno un nuovo momento critico ed evidentemente il re non si è sentito in grado di gestire la prossima emergenza preferendo passare la mano al figlio maggiore».  

•  Filippo diventerà il settimo re del Belgio. «Educato in scuole dei gesuiti, una formazione adulta nei collegi militari, un brevetto da pilota e due lauree a Oxford e a Stanford negli Usa. Ma riservato, poco conosciuto al grande pubblico; con una moglie di nome Mathilde, bella quanto la suocera, e quattro figli». [Offeddu, Cds]