3 luglio 2013
• L’esercito egiziano destituisce il presidente Morsi e prende il potere. L’annuncio in televisione: Costituzione sospesa fino a nuovo voto
• L’esercito egiziano destituisce il presidente Morsi e prende il potere. L’annuncio in televisione: Costituzione sospesa fino a nuovo voto. Carri armati per le strade del Cairo mentre piazza Tahrir si riempie di manifestanti in festa per la caduta di Morsi. I Fratelli Musulmani parlano di colpo di Stato. La Commissione europea concede all’Italia maggiore flessibilità su investimenti e conti pubblici, ma resta l’obbligo di non sforare il 3 per cento per il deficit. Letta: «È una nostra vittoria, ce l’abbiamo fatta». La Corte costituzionale boccia il decreto sul taglio delle Province approvato dal governo Monti che prevedeva una riduzione da 86 a 51 nelle Regioni a Statuto ordinario. È incostituzionale secondo la Consulta: «Non basta un decreto per cancellarle». Il Tesoro candida l’ex capo della Polizia Gianni De Gennaro per la presidenza di Finmeccanica. Giovedì la designazione ufficiale. Alberto II, re del Belgio, abdica a 79 anni a favore del figlio Filippo, 53 anni.