Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 02 Martedì calendario

Disoccupati, record storico in Italia: 12,2%

• In totale in Italia ci sono tre milioni e 140 mila persone che non hanno un lavoro pur cercandolo, un record storico. Il tasso di disoccupazione ha raggiunto così il 12,2%, un livello che ha scavalcato pure il 12,1% della media europea, secondo quanto registrato ieri da Eurostat. Tra i Paesi membri, il tasso di disoccupazione più basso a maggio è stato registrato in Austria (4,7%), Germania (5,3%) e Lussemburgo (5,7%), mentre quello più alto in Spagna (26,9%) e Grecia (26,8% a marzo) che hanno tassi più che doppi rispetto al nostro Paese.

• La mancanza di occupazione, secondo l’Istat, riguarda non solo giovani e donne ma anche e soprattutto gli uomini in età da lavoro: il tasso di disoccupazione maschile (15-64 anni) è volato all’11,5%. [Cillis, Rep]

• Ventottomila posti di lavoro persi ogni mese e 7 mila e 500 esuberi annunciati solo nell’ultima settimana. [Santarpia, Cds]

• «Dagli stabilimenti Natuzzi, dove è partito uno sciopero contro i 1.726 esuberi annunciati, all’Indesit, con la trattativa serrata sui 1.426 dipendenti da mandare a casa, passando per la prossima chiusura dello stabilimento Whirlpool di Spini di Gardolo, a nord di Trento, che dà lavoro a 450 persone: la crisi morde, anche al Nord, e ogni giorno piccole e grandi aziende si preparano a licenziamenti più o meno massicci. Considerando anche i 7 mila stimati nella Pubblica amministrazione, si arriva a oltre 14 mila esuberi annunciati solo nell’ultima settimana». [Santarpia, Cds]