Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 01 Lunedì calendario

L’Egitto in piazza contro Morsi

• Circa due di egiziani sono scesi in piazza ieri in tutto il Paese, da Luxor al Cairo, per manifestare contro il presidente Mohamed Morsi. Molti con il fischietto e il cartellino rosso a voler simboleggiare l’espulsione. Racconta la Zecchinelli sul Cds: «Era dai giorni della Rivoluzione che non si vedevano dimostrazioni così massicce. E, almeno fino a tarda notte e con qualche eccezione – cinque morti negli scontri a Beni Suef, Assiut e Fayoum, qualche arresto e sequestro di armi, nuovi attacchi alle sedi dei Fratelli musulmani – questo è avvenuto senza il bagno di sangue che tanti temevano. La Ribellione però non si ferma: mentre le piazze nella notte restavano piene e le tv seguivano passo passo gli eventi, il Fronte nazionale di salvezza che riunisce l’opposizione ha chiamato a “manifestare ad oltranza fino alla caduta di Morsi”. Poco dopo, un portavoce militare ha dichiarato che il capo delle Forze armate e ministro della Difesa Abdel Fattah Al Sisi “ha lanciato lo stato di massima allerta e stabilito un’unità di crisi per assicurare il più rapido spiegamento in caso di crollo della sicurezza”. Due notizie che insieme alle voci non confermate di un imminente abbandono di Morsi da parte dei vertici dei Fratelli musulmani da cui proviene, hanno alimentato le aspettative della caduta del raìs già nei prossimi giorni, probabilmente prima dell’inizio del Ramadan l’8 luglio».  

• Secondo il centro di ricerca Zogby, il 70% degli egiziani è convinto che nell’ultimo anno l’economia è peggiorata e il 93% che i Fratelli Musulmani stanno tentando di islamizzare il Paese. [Paci, Sta]