Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  giugno 13 Giovedì calendario

Datagate: «Gli Usa spiavano la Cina da anni»

• Edward Snowden è tornato a farsi sentire con un’intervista al South China Morning Post, dove svela che «gli Stati Uniti spiano i computer cinesi dal 2009», bersagliando di intrusioni anche «obiettivi civili». L’ex analista della «National Security Agency» (Nsa), fuggito dalle Hawaii a Hong Kong dopo aver svelato l’esistenza dell’imponente sistema di sorveglianza elettronica Prism, spiega che l’intelligence americana «ha compiuto 61 mila attacchi internazionali di hacker, centinaia dei quali con obiettivo Hong Kong o la Cina Popolare». Testimoniando ieri al Senato, il generale Keith Alexander, capo della Nsa, ha detto che quei controlli sui tabulati telefonici hanno permesso di sventare «decine» di attentati terroristici. Intanto Snowden mostrava al giornale cinese alcuni documenti «non militari» da cui si evince che le infiltrazioni sono avvenute anche ai danni dell’Università di Hong Kong, e di alti funzionari amministrativi locali. [Molinari, Sta]