Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  giugno 11 Martedì calendario

Italia, la recessione peggiora e cala l’export

• Nel primo trimestre dell’anno il Pil italiano è sceso più del previsto (-0,6%) portando in giù il tendenziale annuo a 2,4% e la variazione acquisita a meno 1,6% rispetto al -1,3% contenuto nel documento di economia e finanza (Def) con cui l’Italia a fine maggio si è presentata a Bruxelles. Probabilmente la contrazione del Pil a fine anno si chiuderà a -1,8% come ha stimato l’Ocse. Per la prima volta, secondo i dati diffusi ieri dall’Istat, cede anche l’export (-0,1%) e brutte notizie pure per la produzione industriale, che ad aprile è arretrata di 4,6% rispetto allo stesso mese del 2012.  

• Lo scenario italiano è talmente negativo che a un certo punto sono cominciate a circolare voci di un prelievo dell’8 per mille sui depositi bancari, seccamente smentite in serata dal ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni. [Bagnoli, Cds]