Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  giugno 11 Martedì calendario

Marino: «Roma sarà guida morale del Paese»

•  Ignazio Marino è stato eletto sindaco di Roma con il 63,9% dei voti (664.490) contro il 36,1% di Alemanno (364.337 voti). «Oggi è una giornata in cui in molte città d’Italia il centrosinistra ha raggiunto risultati straordinari, però questa è la Capitale ed è da qui che dobbiamo riacquisire un ruolo di guida morale per il nostro Paese» sono state le prime parole del vincitore, che poi ha fatto sapere: «Non andrò a festeggiare in Campidoglio, quello è un luogo sacro». Scrive Capponi (Cds): «È la piazza di tutti i romani, che fu preda dell’esultanza di Alemanno e dei suoi sostenitori nel 2008. In molti, nel centrosinistra, non hanno dimenticato quelle scene: e, in molti, hanno cercato di convincere Marino a lasciarsi almeno immortalare in una foto che fosse simbolo della riconquista. Ma le proporzioni della vittoria, forse, hanno aiutato Marino a decidere senza lasciarsi influenzare: certo l’affluenza non è da record, ma il risultato sì. In termini percentuali quasi 28 punti più del rivale e tutti i Municipi della città vinti dal centrosinistra con un punteggio che non c’era mai stato, 15 a 0».