Rassegna, 11 giugno 2013
Amministrative: 16 a 0 per il centrosinistra
• Al secondo turno delle amministrative i candidati sindaci sostenuti dal Pd e dal centrosinistra hanno vinto tutti i duelli con il centrodestra, la Lega e i centristi: 16 a 0 se si contano anche i cinque Comuni capoluogo conquistati direttamente al primo turno. Da Roma (dove il chirurgo Ignazio Marino batte Gianni Alemanno, primo cittadino uscente, con 100 mila voti in più rispetto al primo turno) a Treviso (sconfitto lo sceriffo Gentilini), a Brescia (strappata al Pdl, con Emilio Del Bono), a Siena (nonostante lo scandalo Monte dei Paschi), a Lodi (Simone Uggetti), a Viterbo, ad Avellino (lo sfidante era dell’Udc), a Imperia, ad Ancona, a Iglesias. Al Nord crolla la Lega, mentre il M5s si deve accontentare di conquistare il sindaco a Pomezia e ad Assemini (Cagliari).
• In termini assoluti, in quindici giorni affluenza è passata dal 59,7% al 48,5%, quantificabile in circa tre milioni di elettori che non sono andati alle urne.