Rassegna, 4 giugno 2013
Napolitano incalza il governo Letta sulle riforme
• Giorgio Napolitano ha convocato ieri al Quirinale il premier Enrico Letta e i ministri dei Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, e delle Riforme, Gaetano Quagliariello. Un incontro dettato dall’esigenza di conoscere quali saranno i tempi e i passi dell’esecutivo in tema di riforme. «È andata bene, non si è parlato di legge elettorale ma abbiamo fatto il punto sulle riforme, illustrando al presidente quanto si è fatto attraverso le mozioni parlamentari», ha poi spiega Quagliariello. Si richiama al pronunciamento di Camera e Senato del 29 maggio con il quale il governo si impegna a presentare entro la fine di giugno un ddl costituzionale per fare nascere la «Commissione dei 40». Questa bicamerale dovrà elaborare il progetto di revisione della Costituzione entro diciotto mesi. Come ha stabilito il Parlamento, il progetto prevede che si ritocchi la forma dello Stato, quella del governo e si superi il bicameralismo paritario. Fatto questo, si riformerà la legge elettorale, ricorrendo a un sistema coerente con gli interventi fatti. [Fuccaro, Cds]