Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  giugno 05 Mercoledì calendario

Riforme, tra i saggi molti presidenzialisti

• Fa notare Martini sulla Sta che «mentre due mesi fa tra i quattro saggi nominati dal Capo dello Stato per predisporre un dossier di possibili riforme istituzionali, prevalevano i “conservatori” dell’attuale assetto costituzionale (Valerio Onida, Mario Mauro, Luciano Violante), diversa è la composizione della Commissione dei 35 proposta dal governo, nella quale è presente una più marcata curvatura innovatrice. Certo, è difficile irreggimentare costituzionalisti e giuristi in caselle fisse, ma 12-15 dei componenti della commissione possono essere considerati “presidenzialisti”. Dunque una minoranza, ma destinata a far valere le proprie ragioni».