Rassegna, 5 giugno 2013
Riforme, Letta si affida a 35 esperti
• Enrico Letta ha nominato un collegio di 35 esperti che aiuterà il governo nell’elaborazione dei progetti di riforma della seconda parte della Costituzione. Il gruppo domani salirà al Quirinale per incontrare Giorgio Napolitano. Ci sono dieci donne, tre presidenti emeriti della Corte costituzionale (Enzo Cheli, Cesare Mirabelli e Valerio Onida), l’ex rettore della Bocconi Guido Tabellini, l’ex ministro Franco Frattini, Luciano Violante, Giovanni Pitruzzella (dirige l’Antitrust ed è docente a Palermo) e Nicolò Zanon (professore a Milano e membro laico del Csm). Nell’elenco compaiono anche due editorialisti del Corriere: Angelo Panebianco e Michele Ainis. Tra gli ex parlamentari Stefano Ceccanti (Pd) e Francesco D’Onofrio (Udc). Ci sono, inoltre, docenti vicini al mondo delle autonomie come Maria Cristina Grisolia e Luciano Vandelli. [Fuccaro, Cds]
• «Napolitano pare abbia personalmente depennato svariati nomi che non gli sembravano consoni al ruolo, o comunque all’altezza della sfida istituzionale, sebbene venissero spinti avanti con forza dai rispettivi partiti. La cerimonia quirinalizia di domani servirà a ribadire l’importanza capitale delle riforme, e indirettamente a rintuzzare la tesi secondo cui saremmo già allo stallo tanto sulla legge elettorale quanto sul presidenzialismo». [Magri, Sta]