Rassegna, 3 giugno 2013
M5s, Fico in tv dalla Annunziata: cambiare legge Gasparri
• Quelli del Movimento 5 stelle hanno iniziato ad andare in tv. Ieri è stato il turno del deputato Roberto Fico, candidato alla presidenza della commissione di Vigilanza Rai, ospite di Lucia Annunziata su Rai3. «La Rai deve essere un bene comune come l’acqua», ha detto il parlamentare. Sugli attacchi di Grillo ai giornalisti Rai Fico ha replicato: «Non c’è mai stato un editto di Beppe Grillo, lui parla dai palchi e dice cosa pensa. È un battitore libero. L’editto bulgaro di Berlusconi invece era vero e ha avuto effetto. È importante anche la storia personale delle persone». Quanto a Milena Gabanelli: «Mi è molto dispiaciuto il suo servizio, ma Gabanelli rimane una grande giornalista. Solo, poteva chiederci i dati». Nel mirino anche la legge Gasparri: «Va cambiata la governance della Rai, ad esempio cambiando il modo di elezione del cda prevedendo anche la rappresentanza dei cittadini». [Buzzi, Cds]
• In settimana si dovrebbero nominare i presidenti della commissione di Vigilanza Rai, del comitato parlamentare di controllo dei servizi segreti (Copasir) e della giunta per le elezioni e le immunità del Senato. Per legge solo la guida del Copasir spetta all’opposizione: a controllare i servizi segreti dovrebbe andare un senatore della Lega (Divina o Bitonci) se Nichi Vendola (Sel) non ce la farà a imporre il deputato Claudio Fava. La terza casella delle presidenze, quella della giunta del Senato (strategica per l’eventuale dibattito sull’ineleggibilità di Berlusconi) spetterebbe al senatore Dario Stefano (Sel). [D. Mart.]