Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 30 Giovedì calendario

È morta Franca Rame

• È morta ieri mattina poco prima delle 9 Franca Rame, 84 anni il prossimo 18 luglio, nella sua casa milanese di Porta Romana. Accanto a lei il marito Dario Fo. L’attrice era malata da tempo, prima una lieve ischemia, poi una serie di fratture che l’avevano costretta all’immobilità. Ha raccontato il figlio Jacopo: «Non ne poteva più. Mia madre voleva morire. Ad aprile, con grande sforzo, era venuta con mio padre nel mio agriturismo di Alcatraz, in Umbria. Sembrava essersi un po’ ripresa, ma poi il male l’ha riagguantata. Ha voluto tornare a Milano, a casa sua. Ma prima di partire mi ha fatto giurare che se quell’agonia fosse continuata a lungo, l’avrei portata in Svizzera per chiudere con dignità la vita». Qualche mese fa mandò una lettera al Fatto Quotidiano: «Sono felice di aiutare Dario, ma mi manca qualcosa. Quel qualcosa che non mi fa amare più la vita. È per questo che voglio morire. Ma non so come fare. Morire è difficilissimo! A parte che mi ferma il dolore che darei a Dario, a Jacopo, agli amici».  

• Dario Fo racconta gli ultimi istanti di Franca Rame: «Mi è morta tra le braccia. Si era alzata come tutte le mattine. Forse più affaticata del solito, la notte aveva tossito tanto. Ma insomma, era in piedi. Come sempre preoccupata per me, che la valigia fosse pronta, che non dimenticassi niente. Sarei dovuto partire per Verona, per le prove dello spettacolo su Maria Callas che avevamo scritto insieme e che avrei dovuto interpretare sabato all’Arena. Ma poi d’un tratto le manca il fiato. Franca! Che succede? Mi guarda come per chiedermi aiuto. Respira! le grido. Respira forte! Non ce la fa, il suo petto si solleva sempre più lento. Quando arriva l’ambulanza è ormai fermo. I medici provano in ogni modo a rianimarla. Ma lei non c’era già più». [Manin, Cds]