Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 28 Martedì calendario

Little Tony e il cinema

• Partito come clone di Elvis nel ’60, Little Tony debutta al cinema con I teddy boys della canzone e Cinque marines per 100 ragazze dove è un militare che penetra in un collegio femminile. Non sfugge alle parodie (Rocco e le sorelle, Questo pazzo pazzo mondo della canzone), film varietà, che servivano ai cantanti gettonati al juke boxe per raddoppiare il plus valore. La canzone di successo è sceneggiata al cinema senza grandi sforzi: nel ’66 Riderà (729 milioni al box office) di Bruno Corbucci è il suo gran successo, in combutta col trio Flauto, Oreste Lionello e Ferruccio Amendola, storia di un ragazzo che vorrebbe fare il pilota. Nel ’67 esce Cuore matto... matto da legare di Mario Amendola (398 milioni d’incasso) lo sceneggiatore che gli scrive anche Vacanze in Costa Smeralda di Deodato. Ancora di Corbucci, il suo profeta, gira Zum zum zum (568 milioni), refrain della Canzonissima 68 con Little Tony figlio di Peppino De Filippo e Dolores Palumbo e una scena cult con la Berti vestita da suora canterina. [Porro, Cds]