Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 28 Martedì calendario

Roma, sfida Marino-Alemanno con incognita Marchini

• A Roma il Movimento 5 stelle con Marcello De Vito ottiene solo poco più del 12 per cento dei consensi (alle Politiche di febbraio i grillini erano arrivati oltre il 27), mentre Alfio Marchini (indipendente) sfiora il 10 per cento. Sandro Medici (Rifondazione comunista) non supera il 3. La coalizione che appoggia Marino è al 42,5 per cento: tra i partiti, il Pd, nonostante il periodo turbolento, raggiunge un risultato sorprendente con oltre il 26 per cento dei consensi, mentre la lista civica per Marino il 7. Il centrodestra, invece, intasca il 31,7 per cento dei voti: sotto le attese il Pdl che supera il 19, mentre ottiene una buona affermazione Fratelli d’Italia che vicina al 6 per cento. Marchini non ha ancora fatto sapere chi appoggerà al ballottaggio: «Io non farò il vice di nessuno. Per il ballottaggio manca ancora tempo: ci sono quindici giorni. Valuteremo con laicità e grande attenzione i programmi e il merito». [Di Frischia, Cds]