Rassegna, 22 maggio 2013
Oklahoma, spazzate via anche le case-bunker
• Il tornado di Oklahoma ha spazzato via anche le camere bunker, costruite dentro o a fianco delle singole abitazioni dall’indomani dell’ultima devastazione risalente al 2003. Spiega Molinari (Sta): «L’8 maggio di quell’anno un violento tornado distrusse 300 case portando alla decisione di costruire delle protezioni al fine di prevenire il prossimo disastro. La decisione cadde sulla realizzazione di camere con le pareti in cemento armato, progettate appositamente per resistere a venti con una potenza massima di 250 miglia orarie. Il costo è di 5.000 dollari, una cifra nella quale rientra anche la spesa per l’arredamento con letti di acciaio fissati al pavimento, tetti rafforzati, porte e finestre protette e le solide fondamenta. Nel 2010 arrivò un nuovo tornado e i bunker superarono la prova. A prima vista sembravano inespugnabili ma lunedì il punto debole di queste mini-fortezze casalinghe si è rivelato il fatto di essere costruite sopra il terreno anziché nel sottosuolo. La furia del tornado forza 4 le ha così spazzate via, causando spesso la morte di chi vi aveva cercato protezione».