Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 21 Martedì calendario

Gabanelli sfida Grillo sui soldi del blog e del M5s

• Quelli del Movimento 5 stelle se la sono presa parecchio per il servizio di domenica sera di Report di Milena Gabanelli in cui si chiedeva maggiore chiarezza sui proventi del blog di Beppe Grillo e sui guadagni della Casaleggio e associati. La Gabanelli era stata scelta dai militanti grillini come candidata alla presidenza della Repubblica. Ieri è stata coperta di insulti sul web («traditrice» e «infame» i più gentili). Una risposta alle domande della giornalista è arrivata in serata dallo stesso Beppe Grillo: «Con la pubblicità noi paghiamo i costi del blog e basta, poi il Movimento si finanzia. Non abbiamo dietro nessun gruppo». Poco prima era stato lo staff del leader a precisare: «Il M5s si finanzia con il lavoro e le piccole donazioni volontarie degli attivisti di tutta Italia». E anche il gruppo comunicazione della Camera, chiamato in causa da Report, mette nero su bianco: «Solo l’assemblea dei parlamentari sovrana nel gruppo del M5s può decidere sia l’assunzione dei giornalisti proposti da Grillo, sia l’entità dello stanziamento». [Ciriaco, Rep]  

• Racconta Malaguti sulla Sta: «Nel cortile della Camera, l’onorevole Massimo Artini, uno dei pochi deputati che hanno accesso diretto alle stanze di Casaleggio, prova a ricostruire il quadro. Nella puntata di Report appare anche lui. “Sì. Ma metà delle cose che ho detto non le hanno mandate in onda”. Quali? “Quelle che rispondevano ai dubbi della Gabanelli”, sostiene. Perché? “Non lo so. Forse perché a lei interessava di più confezionare un servizio appetibile per il suo pubblico che un servizio oggettivo”. Non un complimento. “Comunque mi sono fatto un paio di conti. Con la pubblicità il sito non può guadagnare più di duemila euro al mese”. Il collega Girolamo Pisano dubita. “Massimo, come fai a dirlo?”. Segue dialogo».