Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 13 Lunedì calendario

Nuova Sars, allerta Oms

• Ieri si sono registrati un altro caso di «nuova Sars» in Francia e due morti negli Emirati Arabi Uniti. E l’Organizzazione mondiale della Sanità ha lanciato l’allerta nei confronti del coronavirus responsabile delle infezioni. Il virus si è diffuso negli Emirati e finora ha infettato oltre 30 persone, causando 18 vittime. Anche il nuovo malato segnalato in Francia è stato contagiato a partire dallo stesso focolaio: si tratta di una persona che alla fine di aprile aveva condiviso la stanza di ospedale a Valencienne con il primo francese infettato, un uomo di 65 anni di ritorno da Dubai. Ora tutti e due sono ricoverati in un centro specializzato a Lille. In Europa c’erano già stati altri casi in Gran Bretagna e in Germania. [Cds]

• Il nuovo coronavirus, individuato l’anno scorso in Medio Oriente, fa parte della famiglia della Sars, l’infezione respiratoria che nel 2003 causò 775 morti. In questo caso, però, la malattia desta minori preoccupazioni e il contagio è comunque ridotto. [Cds]

• Nel 2003 un’epidemia di polmonite atipica, più nota come Sars, acronimo di «Sindrome acuta respiratoria severa», aveva ucciso 801 persone in Cina, prima di far scattare l’allarme a livello mondiale. Il primo caso, che sarebbe stato originato dai pipistrelli e poi trasmesso all’uomo, probabilmente attraverso un altro animale, si era manifestato nella provincia del Guangdong, vicino a Canton. [Ternavazio, Sta]