Fior da fiore, 11 maggio 2013
Letta e Grillo litigano • Sondaggi sul governo • La laurea
Colpo di Stato Quando ieri Grillo ha detto di nuovo: «C’è stato un bel colpo di Stato e lo ribadisco, non un colpettino», Letta non ci ha visto più: «È inaccettabile che parli di golpe. Usare questi termini è profondamente sbagliato, anche per il rispetto che dobbiamo portare al capo dello Stato». Al che Grillo ha insistito accusando Letta di aver fatto «per vent’anni il nipote di professione». Il presidente del Consiglio ha contrattaccato: «Veramente sono 46 anni che faccio il nipote. Se Grillo la butta sull’insulto personale vuol dire che non ha molti altri argomenti. Io con un decreto toglierò lo stipendio ai ministri e lui vedo che non riesce a togliere la diaria ai suoi parlamentari, che si ribellano». Grillo ha concluso ribadendo che Letta è «un mantenuto dalla politica dal 1996 che ci fa lezioni di morale». [Sull’argomento leggi anche il Fatto del giorno]
Sondaggi Il “Corriere della Sera” riporta un sondaggio Swg secondo cui in una settimana il governo Letta ha perso 4 punti di fiducia tra gli italiani (ora è al 39%). Solo il 5%, inoltre, è convinto che l’esecutivo durerà l’intera legislatura, il 68% ritiene che non riuscirà a mantenere quanto promesso perché i veti incrociati dei partiti che lo sostengono vanificheranno ogni sforzo. Il 44% continua a ritenere che il nuovo esecutivo durerà almeno un anno, ma cresce la convinzione che durerà solo pochi mesi (27%). Per il 15% invece reggerà 2-3 anni. Invece “Repubblica” diffonde un sondaggio Demos: il 53% apprezza il governo Letta e in particolare proprio il presidente del Consiglio (63%). La maggioranza dei cittadini (59%) pensa che il governo dovrebbe proseguire la propria azione fino a concludere la legislatura, ma ritiene che non ci riuscirà (56%). Gli orientamenti di voto dimostrano che il Pdl è cresciuto e oggi è il primo partito, con il 26,6%. Il Pd è scivolato al 25%, il M5S è sceso di poco, fermandosi intorno al 23%. Berlusconi piace al 30% (CdS e Diamanti su Rep).
Salute Attori e registi si rivolgono a Carlo Verdone per problemi di salute: «Stamattina Claudia Gerini mi ha chiamato alle nove per un’emergenza: era piena di bolle. Ho fatto la mia diagnosi e l’ho mandata da un ottimo specialista che ha confermato la mia ipotesi». Al momento sta cercando di risolvere l’insonnia di un regista. Per la sua competenza ha ottenuto un riconoscimento (laurea “Doloris causa”) dall’Università Federico II: «Mi hanno fatto quattro domande su altrettanti sintomi. Ho indicato le medicine ed enunciato la composizione molecolare di ciascun farmaco. Tremilacinquecento studenti sono partiti con un applauso meraviglioso. Un momento che non scorderò» (Finos, Rep).
Animali Cose viste allo Zoomark di Bologna salone internazionale di prodotti e attrezzature pe animali da compagnia: snack per cani che aiutano a combattere il tartaro nei gusti pollo, manzo e menta; lettiere per gatti che rilevano eventuali «anomalie urinarie»; ciotole, cucce e urne funerarie in legni pregiati, laccate, ricoperte di Swarovski (Giubilei, Sta).
Africa Dall’ultimo Africa Progress Report si scopre che in Zambia, tra il 2005 e il 2009, 500mila minatori del rame pagavano al Fisco un’aliquota più alta delle multinazionali che controllavano le miniere. Nel documento si racconta anche nel dettaglio la storia di cinque concessioni minerarie, tre delle quali appannaggio della società Enrc (Eurasian Natural Resources Corp) basata in Kazakistan, quotata alla Borsa di Londra e consigliata (fino a quattro settimane fa) da giganti bancari come Deutsche Bank e Morgan Stanley. Le concessioni in questione hanno fruttato alle casse del Congo soltanto un sesto del valore di mercato (stilato in base a valutazioni indipendenti). La Enrc, per esempio, ha acquisito il controllo del cobalto e del coltan a prezzo agevolato attraverso società offshore. Secondo l’Africa Progress Report la perdita è di 1,3 miliardi di dollari (circa 800 milioni di euro) pari a circa un decimo del Prodotto interno lordo del Congo (Farina, CdS).
(a cura di Daria Egidi)