Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 08 Mercoledì calendario

In Germania è boom di immigrati italiani

• Nel 2012 in Germania l’immigrazione ha toccato livelli che non si vedevano da 17 anni. Nella Repubblica federale sono arrivate un milione e 81 mila persone, 123 mila in più del 2011 (+13%), ha rivelato l’Ufficio tedesco di statistica. Ad andarsene sono stati invece in 712 mila. Ne risulta un saldo migratorio positivo di 369 mila persone, il dato più alto dal 1995. Gli incrementi maggiori si registrano dai Paesi più in difficoltà. Il numero di italiani trasferitisi in Germania è cresciuto del 40%, passando dai 30.154 del 2011 ai 42.167 del 2012. Forti aumenti si sono registrati l’anno scorso anche da Spagna (+45%), Grecia e Portogallo (+43% per entrambi). In termini assoluti a far segnare gli arrivi maggiori sono i polacchi (oltre 176 mila e i romeni (più di 116 mila), con aumenti però più contenuti rispetto ai Paesi mediterranei (+7,9% e +22,6%). [Alviani, Sta]