Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 04 Sabato calendario

Serve una manovra per trovare sei miliardi • La Commissione europea ancora non prevede ripresa per l’Italia • Un uomo fermato per il delitto di Ilaria Leone • I ladri di valigie in aeroporto • Marmo di Carrara per Dolce & Gabbana di New York • I segreti di Angela Merkel


Sei miliardi Entro tre settimane il ministro dell’Economia dovrà mettere a punto una prima manovra di bilancio per scongiurare l’Iva, avviare a soluzione il problema dell’Imu e rifinanziare la cassa integrazione e nello stesso tempo delineare la Legge di Stabilità del 2014, con la quale trovare la copertura di bilancio ad altre esigenze pressanti, come gli esodati e l’attuazione del programma di governo. Entro metà maggio Saccomanni vuole definire la prima fase della manovra che potrebbe avere una portata di 5-6 miliardi di euro, e definire il quadro delle misure da attuare nel 2104. Il deficit del 2013 resterebbe in ogni caso sotto il 3% del Pil. Il governo conta sulla chiusura della procedura Ue sul deficit eccessivo, che potrebbe arrivare il 29 maggio. Per il 2014 lo spazio di manovra del governo sarebbe più agevole: se per la Ue, come ha detto ieri il commissario Olli Rehn, fosse sufficiente restare con il deficit sotto il 3% del Pil, il governo potrebbe avere a disposizione una decina di miliardi di euro da destinare alla crescita.

Italia La Commissione europea all’Italia: «Non ci sono segnali chiari di ripresa nel breve termine, dal momento che la fiducia di consumatori e imprese rimane in territorio negativo, indicando un’attività economica ancora in contrazione nella prima metà dell’anno». I numeri: disoccupazione in salita all’11,8% già quest’anno, e primato negativo del 12,2% nel 2014; debito pubblico, altra impennata fino al 131,4% quest’anno e record nero nel 2014 (si arriverà al 132,2%). Bruxelles suppone che la recessione italiana si prolunghi per il 2013 con peggioramento delle previsioni di crescita del Pil, visto ora in calo dell’1,3% mentre solo a febbraio si parlava di -l%. Nel 2014 si intravede un Pil finalmente in ripresa dello 0,7% (ma tre mesi fa si confidava su un +0,8%).

Arresto Per il delitto di Ilaria Leone (vedi Fior da Fiore del 3 maggio 2013) è stato arrestato Ablaye Abdoul Ndoye, 33 anni, senegalese, per la procura pusher senza fissa dimora con precedenti per violenza, rissa, furto e una condanna a cinque mesi con la condizionale, un decreto di espulsione nel cassetto. I carabinieri l’hanno fermato mentre pedalava in bici: nello zaino aveva l’iPhone di Ilaria Leone. Con lei litigò al telefono la sera prima che fosse uccisa.

Furti Dopo le tante denunce per furti e danneggiamenti di bagagli trasportati da Alitalia, la Polizia ha installato speciali videocamere nelle stive di alcuni aerei. Sono stati così scoperti 86 addetti che scassinavano le valigie direttamente nei velivoli: 6 arresti a Lamezia Terme, 19 arresti e 30 obblighi di firma a Roma Fiumicino, 13 a Bari, a Bologna 3, a Milano Linate 5, a Napoli 5, 4 a Verona e 1 a Palermo.

New York Il nuovo negozio Dolce & Gabbana inaugurato oggi a New York, sulla Fifth Avenue: 1.600 metri quadrati, tutto in marmo bianco di Carrara, divani di Giò Ponti contrapposti ad alcuni esemplari vintage strappati e ricuciti, con le molle diseguali, provenienti da qualche casa della media borghesia sicula. Poi fichi d’India e carretti qua e là. Dentro c’è anche una gioielleria pensata come una grande scatola di cristallo rivestita di merletto: merletto vero, nero, annegato tra due lastre di vetro (Gaggi, CdS).

Merkel Cose dette da Angela Merkel in una conferenza al teatro Maksim Gorkij di Berlino. Cosa ha imparato dagli uomini? «Quanto sia importante parlare con un tono profondo e basso di voce». Ci sono cose che gli uomini fanno meglio delle donne? «Sì, tagliare la legna, ad esempio». Cosa deve avere un uomo per piacerle? «Due begli occhi». Come prende decisioni? «A volte mi prendo prima molto tempo». Cos’è che proprio non sopporta? «Il chiacchericcio in overdose. Serve il silenzio, per parlare in modo intelligente». Come affronta i vertici-maratona europei? «Riesco a immagazzinare sonno come un cammello, una bella dormita a settimana basta per farmi lavorare con pochissime ore di sonno». Ci sono momenti in cui dimentica di essere la Cancelliera? «Chiaro, quando cucino e mescolo una zuppa o uno stufato nella pentola». Di cosa parla con suo marito? «Di molte cose, anche di politica. A volta dice persino qualcosa su se stesso» (Tarquini, Rep).

(a cura di Daria Egidi)