Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 03 Venerdì calendario

Saccomanni difende i conti dell’Italia

• Alla presentazione del rapporto Ocse sull’Italia il ministro del Tesoro Fabrizio Saccomanni ha difeso i conti e la linea economica dell’Italia. «Risolveremo i problemi più urgenti, dall’Imu agli esodati alla cassa integrazione – ha affermato – ma il tetto del deficit al 3% è un limite invalicabile e la chiusura della procedura di infrazione Ue è una condizione cruciale». Il ministro ha garantito che il governo al più presto «presenterà proposte su ciò che è possibile fare nel breve e nel medio periodo, ma senza fare nuovo indebitamento». Per Saccomanni i capitoli da cui attingere risorse sono la spending review, la lotta all’evasione fiscale e la gestione efficiente del patrimonio pubblico. [Bagnoli, Cds]

• L’Ocse vede l’Italia sempre più indebitata: il rapporto debito-Pil salirà quest’ano al 131,5 per cento e l’anno prossimo addirittura al 134,2. [Magri, Sta]

• Il 29 maggio l’Ue deciderà se l’Italia potrà uscire dalla procedura di infrazione per deficit eccessivo. Tetto fissato al 3% del Prodotto interno lordo, ora siamo vicini al 2,9%. L’Italia è sotto procedura di deficit eccessivo dal 2009. [Offeddu, Cds]