Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 01 Mercoledì calendario

Quanto costano le monarchie in Europa

• La monarchia costa agli olandesi 40 milioni euro l’anno, una cifra ragguardevole che non sarà ridotta, ha fatto sapere il primo ministro Mark Rutte. Tra il 2009 e il 2013 le spese per le famiglie reali spagnole e britanniche sono state ridotte considerevolmente mentre quelle della regina Beatrice sono aumentate del 4,5%. Il re del Belgio Alberto II beneficia di un salario legato all’inflazione: la rendita iniziale di 6 milioni di euro l’anno è arrivata a 13 milioni. Una cifra cui va aggiunto l’appannaggio degli altri membri della famiglia reale, circa 14 milioni di euro, soldi non tassati e non sottoposti a controlli legali che il governo ora si propone di tagliare. In Spagna invece Juan Carlos si è visto ridurre il budget del 5,2% nel 2011 e poi ulteriormente negli anni seguenti: oggi la sua rendita è 7,9 milioni di euro per tutto il clan. I calcoli sono stati fatti dal professor Herman Matthijs, dell’Università di Gent, in Belgio. [Cds]