Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 01 Mercoledì calendario

Willem Alexander nuovo re d’Olanda

• Dopo 123 anni di regine, da ieri l’Olanda ha un re: Willem Alexander. La cerimonia di investitura ad Amsterdam, alla Nieuwe Kerk. Il nuovo regnante, 46 anni, ha indossato una corona carica di pietre preziose (finte), il globo d’oro, lo scettro e un lungo manto di velluto rosso foderato di ermellino.

• Alle 10,10 Beatrice, regina amatissima, con la firma sotto l’atto di abdicazione, è tornata principessa lasciando l’eredità degli Orange Nassau nelle mani del figlio. «Sono molto felice di presentarvi il nuovo re», ha detto dal balcone di palazzo reale alla folla che assiepava piazza Dam. Lui, forse troppo emozionato, è rimasto immobile e allora la madre lo ha incalzato: «Saluta, saluta...». E Willem Alexander ha salutato sorridendo insieme alla moglie argentina, Maxima. Con loro le tre biondissime bambine. La più grande, Amalia, 9 anni, da ieri è ufficialmente erede al trono, principessa d’Orange. Alle 14, nella cornice gotica della Nieuwe Kerk, la cerimonia di investitura del nuovo re davanti ai rappresentanti delle case regnanti del mondo, dei governi, delle istituzioni internazionali e degli Stati generali (il Parlamento olandese). In prima fila Beatrice, in abito blu cobalto, tonalità del casato Nassau. Nelle prime file Kofi Annan con la moglie, Felipe e Letizia di Spagna, Frederick e Mary di Danimarca, Haakon Magnus e MetteMarit di Norvegia, Victoria di Svezia con il marito Daniel, Carlo e Camilla d’Inghilterra. E finalmente Masako con Naruhito. [Corbi, Sta]

• La cerimonia è lunga, fastosa, a tratti barocca. Il municipio di Amsterdam ha speso sette milioni per questa festa. [Offeddu, Cds]

• Il 44 per cento degli olandesi pensa che i reali debbano avere meno soldi dallo Stato e il 41 per cento meno privilegi. Secondo metà della popolazione, poi, il costo della cerimonia di investitura a carico dello Stato è eccessivo e i due terzi sono contrari ai cinque milioni di euro a carico della città di Amsterdam. Sedici membri del Parlamento (su 225) si sono rifiutati di giurare lealtà al re per protestare per i costi e i privilegi della monarchia. [Corbi, Sta]