Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 01 Mercoledì calendario

Giovani disoccupati, nuovo record: 38%

• A marzo in Italia erano 635 mila i giovani tra i 15 e i 24 anni senza lavoro: uno su dieci, lo 0,6% in più rispetto al mese precedente. Ed erano il 3,2% in più rispetto a un anno prima. In totale si tratta del 38,4%, secondo i dati destagionalizzati e provvisori diffusi dall’Istat, che fissa all’11,5% l’indice di marzo (invariato rispetto al mese precedente). Le più penalizzate, in realtà, sono le donne. A marzo a perdere il lavoro, senza distinzione di sesso, sono stati in totale in 51 mila. Ma bisogna fare attenzione a questo dato perché in realtà, sono soprattutto le donne a restare a casa,: 70 mila in più rispetto a febbraio mentre gli uomini occupati crescono di 19 mila unità. [Amabile, Sta]