Rassegna, 1 maggio 2013
Chi è l’avvocato Franco Coppi
• Di Franco Coppi si sa pochissimo. Classe 1938, professore di diritto penale alla Sapienza di Roma, è nato a Tripoli, sede di lavoro del padre, dirigente Fiat. «Arriva a Roma a quattro anni e la legge non è stato il suo primo amore. Alle pareti dello studio, arredamento sobrio ed elegante, pieno di libri e boiserie, nel cuore dei Parioli ha appese le prove della sua passione giovanile: la pittura. (…) Nella storia professionale di Coppi molte cause che sono parte dei libri di storia. Tra questi il processo per il tentato golpe Borghese del 1970, in difesa del generale Vito Miceli (assolto). E lo scandalo Lockheed per cui difende l’ex ministro Luigi Gui davanti alla corte Costituzionale (nel 1979 arriva il verdetto che assolve Gui con formula piena). Tutti pensano che sia stato quello di Andreotti il processo della sua carriera, e forse è stato così. Fino al caso Misseri, a Sabrina, “la sventurata”, come la chiama il professore che ne ha fa una questione di giustizia».